Dichiarazione
di Successione
Obbligo di Presentazione online dal 01/01/2019
A partire dal 1° gennaio 2019, la Dichiarazione di Successione deve essere presentata esclusivamente online.
Questa misura è stata introdotta per semplificare e velocizzare il processo, riducendo la necessità di recarsi presso gli uffici fisici e migliorando l'efficienza amministrativa.
La presentazione cartacea è permessa solo in rari casi specificati dalla legge.
Che Cos'è la Dichiarazione di Successione?
​
La Dichiarazione di successione è un atto ufficiale che deve essere presentato all'Agenzia delle Entrate quando una persona muore, e serve a dichiarare come verrà distribuito il patrimonio del defunto (beni immobili, mobili, conti bancari, ecc.) tra gli eredi.
​
Funzioni principali
-
Inventario dei Beni: Elenca tutti i beni del defunto, indicando il valore di ciascuno.
-
Individuazione degli Eredi: Specifica chi sono gli eredi legittimi e la quota di patrimonio che spetta a ciascuno.
-
Calcolo delle Imposte: Permette all'Agenzia delle Entrate di calcolare le imposte di successione dovute dagli eredi.
Quando va presentata
Deve essere presentata entro 12 mesi dalla data del decesso.
Chi deve presentarla
Generalmente è compito degli eredi, dei legatari o dei loro rappresentanti legali.
​
Perché è importante
Serve a regolarizzare la situazione patrimoniale del defunto, garantendo che la distribuzione dei beni avvenga secondo le leggi e che vengano pagate le imposte dovute.
​
Senza tale dichiarazione, gli eredi non possono ottenere la piena titolarità dei beni del de cuius
​
I 5 passaggi fondamentali
01.
RACCOLTA E VERIFICA DOCUMENTAZIONE
​
La documentazione richiesta include:
-
Certificato di morte del de cuius
-
Documento d'identità e codice fiscale del de cuius e degli eredi
-
Dichiarazioni di conformità catastale per i beni immobili
-
Eventuali testamenti o disposizioni testamentarie
02.
COMPILAZIONE DICHIARAZIONE
​
Una volta raccolti tutti i documenti, si può procedere con la compilazione della Dichiarazione di Successione online.
​
Questo passaggio richiede precisione e attenzione, in quanto ogni dettaglio deve essere corretto per evitare problemi futuri.
03.
03.
CALCOLO
DELLE IMPOSTE
​
È necessario calcolare le imposte dovute per la successione. Queste variano a seconda del valore dei beni ereditati e del grado di parentela tra il de cuius e gli eredi. Le principali imposte includono:
-
L'imposta di successione
-
Le imposte ipotecarie e catastali per i beni immobili
04.
04.
PRESENTAZIONE
ONLINE
​
La dichiarazione compilata deve essere presentata online attraverso il portale dell'Agenzia delle Entrate.
È fondamentale assicurarsi che tutti i dati inseriti siano corretti e completi.
05.
05.
VIDIMAZIONE
E VOLTURA
​
Dopo la presentazione, sarà necessario procedere alla vidimazione della Dichiarazione e alla voltura catastale per i beni immobili.
Questo permette il passaggio ufficiale della proprietà dagli intestatari originali agli eredi.
Pratiche Soluzioni ti offre assistenza completa per tutti gli aspetti della Dichiarazione di Successione
-
Raccolta e verifica della documentazione
-
Calcolo delle imposte dovute
-
Compilazione della Dichiarazione di Successione online
-
Vidimazione e voltura degli immobili
Se ti piace parlare
0965.810913
ECCO I NOSTRI CONTATTI
Fatti due passi...
Via Sant'Anna II Tr. Vico Andiloro, 40
89128 - Reggio Calabria
Pratiche Soluzioni Srl
P.IVA 03193160805 | pratichesoluzioni@pec.it
Gli Uffici di Pratiche Soluzioni sono aperti
dal lunedì al giovedì : 9.00 - 13.00 / 14.00 - 17.30
e il venerdì : 9.00 - 13.00