Modello 730
Dichiarazione dei Redditi
Dichiarazione dei Redditi : il 730
Cos'è e a cosa serve
​​​
Il Modello 730 è utilizzato dai lavoratori dipendenti e pensionati per la dichiarazione dei redditi. Presenta diversi vantaggi, come l'assenza di calcoli per il contribuente e il rimborso o la trattenuta direttamente in busta paga o pensione.
​
Solitamente, si presenta il 730 per ottenere detrazioni o deduzioni, come quelle per spese sanitarie, interessi del mutuo o bonus casa.
Sono esonerati dalla presentazione solo coloro che hanno:
-
Redditi esclusivamente da abitazione principale o altri fabbricati non locati (esenti IMU)
-
Redditi da lavoro dipendente e pensione con un unico sostituto d'imposta.,
-
Redditi soggetti a imposta sostitutiva (es. interessi sui BOT) o ritenuta alla fonte (es. interessi sui conti correnti).
Attenzione: la dichiarazione deve comunque essere presentata se le addizionali all'Irpef non sono state trattenute o sono state trattenute in misura inferiore a quella dovuta. E' sempre bene verificare la corretta applicazione delle detrazioni applicate presentando la dichiarazione.
Al momento della presentazione, anche chi non ha un sostituto d'imposta può fare il 730, in caso di credito il rimborso verrà erogato direttamente dall'Agenzia delle entrate, in caso di debito si pagherà con F24.
In caso di errore c'è il 730 integrativo
Si tratta di una versione aggiornata del modello 730 ordinario, che consente di apportare correzioni o integrazioni alla dichiarazione dei redditi presentata originariamente.
​
Questo modello viene utilizzato quando si verificano errori, omissioni o cambiamenti nelle condizioni personali o reddituali del contribuente dopo aver presentato il modello 730 ordinario. Ad esempio, se sono stati dimenticati redditi da lavoro autonomo o altri redditi diversi, o se si sono verificati cambiamenti nella situazione familiare che influenzano le detrazioni fiscali.
​
Il modello 730 integrativo consente quindi di rettificare la dichiarazione dei redditi già inviata, senza dover ricorrere alla presentazione di una nuova dichiarazione, come avverrebbe invece con il modello Redditi.
È importante presentare il modello 730 integrativo nel rispetto dei tempi e delle modalità previste dalla normativa fiscale italiana per evitare sanzioni o penalità.
Tipi di Dichiarazione dei Redditi
Destinatari: Lavoratori dipendenti e pensionati.
​
Caratteristiche: Facilita l’adempimento delle dichiarazioni dei redditi grazie alla possibilità di avere un rimborso o un addebito direttamente nella busta paga o nella pensione. È utilizzato principalmente da chi ha redditi da lavoro dipendente e assimilati.
Destinatari: Tutti i contribuenti, compresi coloro che devono dichiarare redditi non compresi nel Modello 730.
​
Caratteristiche: Utilizzato da chi ha redditi di impresa, redditi da lavoro autonomo, redditi di capitale, redditi diversi, o da chi deve presentare la dichiarazione per conto di soggetti deceduti.
Calendario e Scadenze
-
730 ordinario - entro 30 giugno​
-
730 o Modello Redditi - 30 settembre
-
730 integrativo - entro 25 ottobre
-
Modello Redditi Tardivo - 90 giorni dal 30/09
Pratiche Soluzioni ti guida attraverso tutti i passaggi legati al rilascio del tuo Modello 730
-
Raccolta documentazione​
-
Compilazione Modello
-
Verifica dati
-
Confronto Precompilato
-
Rilascio Modello 730
Se ti piace parlare
0965.810913
ECCO I NOSTRI CONTATTI
Fatti due passi...
Via Sant'Anna II Tr. Vico Andiloro, 40
89128 - Reggio Calabria
Pratiche Soluzioni Srl
P.IVA 03193160805 | pratichesoluzioni@pec.it
Gli Uffici di Pratiche Soluzioni sono aperti
dal lunedì al giovedì : 9.00 - 13.00 / 14.00 - 17.30
e il venerdì : 9.00 - 13.00